• Home
  • Travel
    • TRAVEL MAIN PAGE
    • Baltimore, MD
    • US Southwest
    • Ecuador
    • Yucatán Peninsula Mexico
    • New York City
    • New York State
    • Maine
    • Washington & Philadelphia
    • MA, VT, CT
    • Puerto Rico and Culebra
    • Torino and Piemonte
    • Western Italian Alps
    • Colorado
    • Road trip East-West-East
    • Japan
    • Roma
    • Sicily
    • Stromboli
    • Edinburgh
    • Liguria & Cinque Terre
    • Venezia & Trieste
  • Photo
    • Galleries
  • Work
    • Work links
    • Translation
  • Stories
    • Stories
  • About
  • More
    • Home
    • Travel
      • TRAVEL MAIN PAGE
      • Baltimore, MD
      • US Southwest
      • Ecuador
      • Yucatán Peninsula Mexico
      • New York City
      • New York State
      • Maine
      • Washington & Philadelphia
      • MA, VT, CT
      • Puerto Rico and Culebra
      • Torino and Piemonte
      • Western Italian Alps
      • Colorado
      • Road trip East-West-East
      • Japan
      • Roma
      • Sicily
      • Stromboli
      • Edinburgh
      • Liguria & Cinque Terre
      • Venezia & Trieste
    • Photo
      • Galleries
    • Work
      • Work links
      • Translation
    • Stories
      • Stories
    • About
  • Home
  • Travel
    • TRAVEL MAIN PAGE
    • Baltimore, MD
    • US Southwest
    • Ecuador
    • Yucatán Peninsula Mexico
    • New York City
    • New York State
    • Maine
    • Washington & Philadelphia
    • MA, VT, CT
    • Puerto Rico and Culebra
    • Torino and Piemonte
    • Western Italian Alps
    • Colorado
    • Road trip East-West-East
    • Japan
    • Roma
    • Sicily
    • Stromboli
    • Edinburgh
    • Liguria & Cinque Terre
    • Venezia & Trieste
  • Photo
    • Galleries
  • Work
    • Work links
    • Translation
  • Stories
    • Stories
  • About

DORMIRE E MANGIARE A NYC

Dove dormire

Gli scorsi anni abbiamo sempre cercato soluzioni diverse per passare una notte a New York senza svenarci.  Perché oltre ad essere indistintamente carissimi, purtroppo le regole generali che si applicano a qualsiasi altro hotel negli Stati Uniti, a NY non valgono: le camere sono mediamente piccolissime, a volte si paga a persona e non a letto, la colazione non è inclusa, le tasse di soggiorno sono più alte e ogni extra può essere a pagamento (tipo il wi-fi). Inoltre, a Manhattan Airbnb è praticamente proibito e nonostante ci siano mille agenzie che promettono case e appartamenti fighissimi da affittare in pieno centro, non vi fidate. Dovete dunque essere preparati a spendere tanto per poco spazio o ad accettare magari di dormire fuori dalle zone centrali (molti stanno aldilà dei fiumi - ricordate per esempio che il New Jersey è vicinissimo, e collegato bene  con il treno) ma soprattutto: non fate i difficili.


La zona che comunque consiglio, per comodità, è NoMad, intorno a Madison Square, che non a caso è anche dove c'è Eataly ed è una zona piena di hotel ma relativamente meno incasinata di quella subito sopra, e molto bene collegata con diverse linee metro. Carino qua è l'Evelyn Hotel, di atmosfera un po' retró e dove siamo stati diverse volte. Sempre lì vicino, a Korentown, abbiamo in passato dormito al Hilton Garden Inn della 33rd (a un blocco dall'Empire State Building e comodo a Park ave e Grand Central), e a Midtown al Hilton Garden Inn della 35th (vicino a Macy's e ai negozi della 34esima, altra zona pienissima di hotel) e nello stesso blocco al Courtyard by Marriott, che nonostante i grandi nomi di catene, sono piccoli, comodi e accessibili come prezzo. Sulla settima e centralissimo di fronte a Penn Station e al Madison square garden, sono stata allo storico Stewart Hotel, di recente rinnovato, che ha camere molto spaziose per gli standard di NY e prezzi non esagerati. Mentre mia sorella ha dormito allo storico Warwick, sulla stessa strada del MoMA, la 53 e la sesta, che è davvero centrale per le zone "iconiche" di NYC, ha stanze grandi ed è anche relativamente vicino a noi. 

Ci sono anche molti hotel sparsi fra il Village, Soho, Nolita e Bowery (forse fra i più cool adesso) e nell'East Village (soprattutto intorno all'Essex Market) da dove è facile muoversi e andare a cena, essendo questi anche i quartieri con più ristoranti di Manhattan - caratteristica da non sottovalutare! Io poi starei vicino alle principali fermate o linee della metro (nella sezione dedicata ai trasporti vi ricordi i più grandi e centrali snodi) e lontano invece dai tunnel, al cui ingresso/uscita c'è sempre un traffico mostruoso.


Un anno, prima di partire per l'Italia, abbiamo optato per dormire a Brooklyn per la prima volta, nel carinissimo Nu Hotel: comodo a 15 minuti a piedi da Brooklyn Heights (e 35 da JFK in macchina) e in una zona tranquilla ma piena di ristoranti. Mentre in New Jersey siamo stati un paio di volte allo Sheraton subito prima del Lincoln Tunnel, con una bellissima vista su Manhattan e ben collegato alla città con il ferry da Port Imperial.


La zona che invece sconsiglio vivamente è quella di Times Square, perché di gran lunga la più incasinata, sporca e cara... non fatevi ammaliare dalla vicinanza alle attrazioni turistiche perché la maggior parte delle volte gli hotel in questa zona sono quelli peggiori per qualità/prezzo. Piuttosto spendete un po' di più e andate nella zona dei grandi alberghi sotto Central Park, decisamente più tranquilla (ma con pochi ristoranti a prezzi abbordabili) o optate per downtown, con decisamente più charme!


Dove mangiare

E' impossibile fare una lista di posti da mangiare a New York... ci sono talmente tante cucine di tutto il mondo e di tutti i livelli (dal più lussuoso alla bettola più zozza) che non credo esista una guida comprensiva. E' anche difficilissimo indicare le zone dove cercarli, perché ovunque puoi trovare una perla, un posto famosissimo, un mercato o un food truck oppure, al contrario, puoi camminare per isolati interi senza imbatterti in niente di commestibile.

Qua vi metto un po' di posti che abbiamo provato noi (di cucine di tutto il mondo) e che mi ricordo per essere stati speciali, raggruppati per aree - con una predilezione, come vedrete, per l'Upper East Side (dove viviamo e che è anche una delle zone con più ristoranti non turistici di Manhattan) e Lower Manhattan (dove si concentrano i posti più interessanti e più autentici). Lascio invece al riquadro a fianco una lista di mercati coperti sparsi per la città.



UPPER EAST SIDE, HARLEM E UPPER WEST SIDE


- Erminia, upscale ristorante italiano nell'Upper East Side

- Via Quadronno, quello dove ho visto Woody Allen! Pare faccia panini buonissimi ed è in uno degli sioalti più in dell'upper east side

- The Mansion, famoso diner (quindi con menu estesissimo) dell'UES e a due isolati da casa nostra

- San Matteo, pizza discreta, con due location nell'UES

- Meiji ramen, ottimo giapponese con menù originale

- Naruto ramen, piccolo ma molto autentico e meno caro degli altri ramen in zona

- Heidelberg, ristorante tedesco a Yorkville

- Numero 28, altra pizzeria di buon livello

- Mughlai, indiano molto buono

- Boqueria, catena spagnola per tapas.

- Tacombi (sulla E70th), buon messicano di tacos

- Mission Ceviche, famoso e trendy ristorante peruviano specializzato nel ceviche

- Mezzaluna, pizzeria e ristorante italiano buono ma un po' overpriced

- Bohemian Spirit, ristorante ceco

- A la Turka, ristorante turco molto carino

- Toloache, messicano molto d'atmosfera

- Budapest Café, pasticceria austro-ungherese con uno strudel buonissimo!

- Miss Madeleine, piccola pasticceria francese

- Zabar, deli/supermercato ebraico molto famoso a Upper West Side

- Pizza Collective, ottima focaccia, perfetta per pranzo!

- Moonrise izakaya, ristorante giapponese a buon prezzo e molto autentico

- Loeb Boathouse a Central Park

- Oliva Tapas, ristorante di tapas molto buono a West Harlem

- Sylvia's, il più famoso ristorante di soul food di Harlem

- Sottocasa, la migliore pizzeria di NYC in our opinion!


MIDTOWN


- Zen Ramen Sushi, buon ramen con molta scelta (a due passi da Macy's)!

- Real Kung Fu Steamed Buns & Ramen, uno dei più buoni fin qui provati (ottimi davvero i dumplings), a due passi sia dal Rockefeller Center che da Times Square, sulla ottava.

- Antico Vinaio, focacceria succursale dell'omonima di Firenze, è praticamente solo da asporto.

- Gallagher's, una delle più storiche steak house di NY, dove siamo stati diverse volte (occhio ai prezzi)

- Bouchon Bakery, pasticceria francese e panini al volo, fondata dal famoso chef Thomas Keller, a Columbus Circle.

- Samovar, buon ristorante russo con musica e atmosfera

- Momosan Ramen, buonissimo asian/fusion bar e ristorante su Lexington e 39th street 

- Itchiran: un altra istituzione per il vero ramen giapponese, con due location

- The Kunjip, ristorante coreano a Koreantown

- Chito Grvito, ristorante georgiano notevole che ci è piaciuto un sacco

- Eataly, of course! Di fronte al Flatiron building, adesso ha anche una location a Dowtown/Ground Zero

- Dim Sum Palace, ristorante di dim sum aperto tutto il giorno a un isolato dall'Empire State building, abbastanza decente per non essere a Chinatown.


LOWER MANHATTAN

- Buvette è diventato recentemente il nostro posto preferito al West Village: cucina semplice (ma divina) francese ma ambiente decisamente "da village"!

- Ribalta subito sotto Union square, una delle migliori pizze in città, veramente.

- Carrolls Place a Greenwich Village, molto carino e un'altra buona pizza. Tutta la zona è piena zeppa di ristoranti

- Citizens (of Bleeker), ristorante australiano molto carino sotto Washington Square

- 12 Chairs, ottimo istraeliano/medioorientale con menu molto vario

- Mamoun's, i migliori falafel per ora avuti in città! (a due passi da Washington Square)

- Tacombi, fra i migliori tacos di NYC, con diverse locations, noi siamo stati a quello di Nolita

- Chef's Club a Nolita, ristorante super alla moda, in cui ogni settimana cucina in famoso chef diverso

- Pane e Pasta, ideale per un pranzo veloce, pizza e arancini buonissimi

- Niu Noodles House al West Village: ottimi dim sum e ramen soups

- Takumi tacos, tacos giapponesi al Chelsea Market

- Beyond Sushi, Sushi vegetariani a Chelsea Market

- Finns Bagels, da molti considerato uno dei posti migliori, vicino a Hudson Yards

- Song'E Napule, a detta di molti (e io sono d'accordo), la pizza più buona di Manhattan!

- The Standard Grill, buonissimi burgers in posto super trendy, in uno degli hotel più cool del Meatpacking District

- Bubby's a Meatpacking District, ottimi burger in posto carino

- Simo's pizza, nuova pizzeria napoletana vera che non ti spenna!

- Max Brenner, famosissimo ristorante di cioccolato a Union Square

- Katz's Delicatessen, la quintessenza del deli ebraico dell'East Village, reso ancora più famoso dalla scena dell'orgasmo di Harry ti presento Sally. 

- Freeman's, nascosto in un alley di Nolita, ottimo per il brunch.

- Clinton St. Baking Company, da molti considerati i migliori pancakes di New York

- La Boqueria (con diverse locations)

- Russ and daughters, famoso negozio di bagel e salmone, uno dei cibi più newyorchesi che esistano.

- Veselka, ristorante ucraino aperto 24h, famoso per i pierogi.

- Dim Sum Go Go buono senza pretese, a Chinatown

- The Golden Unicorn (di fronte a Dim Sum Go Go), popolare ristorante cinese di Chinatown, vale molto per il vero dim sum

- Jing Fong, altro popolarissimo dim sum a Chinatown ma con una location anche nell'Upper West side

- Real Kung Fu Little steamed Buns, per i famosi bao cinesi e tutti gli altri dumpling del dim sum

- Dr. Clark, famoso giapponese/fusion a Chinatown dove non siamo ancora riusciti ad andare

- Stax Ice cream, se volete provare l'unico negozio di donuts ripieni di gelato (consigliatissimo da una neworchese doc)

- Kesté, altra pizzeria molto buona a Fulton 



BROOKLYN, QUEENS E BRONX


- Gran Torino, ristorante messicano molto carino (soprattutto in esterno) a Williasmburg

- One Girl Cookies, pasticceria americana molto carina, di fronte al Carousel di Dumbo

- Heights Cafe, a Brooklyn Heights, ottimo per il brunch!

- Bareburger, catena di piccoli ristoranti specializzati in burger biologici per famiglie. Noi siamo stati in quello di Boerum Hill, ma ce ne sono in tutta NY

- Damascus, gastronomia siriana fantastica

- Simple Loaf Bakery, ottimo per brunch a Park Slope

- Chez Moi, ristorantino francese carino con ottimo brunch

- Bek, ristorante Uzbeko a Brighton Beach, interessante! 

- Aliada, ottimo ristorante greco-cipriota d Astoria

- Sotto le Stelle, a detta di Luigi migliore pizza di NYC (a Queens)


I FOOD MARKET

Molti conoscono solo i più famosi come il bellissimo Chelsea Market, ma New York è ormai piena di moderni (ma spesso ospitati in palazzi storici) mercati indoor (chiamati Food Halls), che con in genere una variegatissima offerta, i prezzi accessibili e il servizio rapido, offrono un'ottima alternativa per mangiare ai ristoranti classici, soprattutto se siete in giro da ore a camminare e non sapete di cosa avete voglia. Qui li divido di nuovo per zona:


UPPER e MIDTOWN:

- Urbansapce Vanderbilt, food hall sotto il palazzo MetLife/Vanderbilt, dietro alla Grand Central Station, ha molti posti interessanti con ottimo cibo (e pizza super)! 

- Urbanspace West 52nd, stesso market, un po' più piccolino, a due isolati dal MoMa.

- Turnstyle sotto Columbus Circle, quasi nessuno lo sa ma lì sotto c'è un tunnel con diversi venditori, si entra sulla 8th ave fra la 58 e 57.

- City Kitchen è proprio a Times Square, turistico ma comodo se siete in zona e affamati

- Gotham West Market, sulla undicesima e la 42esima, quindi comoda se siete a midtown



LOWER MANHATTAN E BROOKLYN

- Brookfield Place, a due passi dal World Trade Center, sembra molto ricco di opzioni 

- Gansevoort Market, dentro il bellissimo Oculus, sempre al Wolrd Trade Center

- Essex Market, nuovo mercato pieno di posti da mangiare nel Lower East Village

- Canal Street Market, a cavallo fra Soho e Chinatown, non l'abbiamo ancora provato

- Bowery Market, open air food market a Noho

- Time Out Market a Dumbo, appena aperto dentro la grande warehouse rossa, e che credo diventerà una tappa obbligatoria per tutti a Dumbo

- City Acres Market, hanno tre locations, ma quella più famosa e al Financial District

- Dekalb Market Hall a Downton Brooklyn, ci abbiamo mangiato degli ottimi pierogi e un buon kebab 

- La succursale a Greenpoint (sopra Wiliamsburg del Gotham West)


back to NYC Mainpage

Copyright © 2018 Elisabetta Girardi - All Rights Reserved.

Contact me at: info@elisabettagirardi.org